Gioielli e oggetti in produzione limitata, realizzati interamente a mano
con diverse tecniche ceramiche (porcellana, raku, cristalline e terzo fuoco).

È considerata la regina delle ceramiche. Ottenuta da una mescolanza di caolino, feldspati e quarzo è formata da una pasta vetrosa a grana finissima e compatta, bianca, traslucida, sonora e impermeabile.

È un miscuglio di porcellana e di carta che aumenta il numero delle possibilità tecniche di costruzione. La carta brucia in cottura e lascia l'oggetto più leggero.

Si tratta di oro vero sciolto in una soluzione di balsamo di zolfo che viene applicato sull'oggetto già smaltato con pittura a mano. Durante la cottura di fusione i composti organici bruciano e l'oro rimane attaccato come un sottilissimo rivestimento.

Cascami di cotone lavorati a mano e tinti con colori naturali per creare monili contemporanei dalle suggestioni etniche.